Supponete che dopo una serata tra amici vi sia rimasta la voglia di goulash, chissà, magari alla fine vi siete regolati male con le porzioni ed è finito che fosse poco… Da queste parti, funziona così, sia mai rimanere con le voglie di qualcosa! Sempre assecondarle! Funziona così quando qualcuno fa richiesta di piatti tradizionali…
Cacioricette: Il Conciato Romano
Oggi per il nostro appuntamento con le ricette con quei formaggi particolari, speciali, quelli di cui vale la pena in parlare, abbiamo un illustre ospite: il Conciato Romano. – Sig. Conciato Romano può salutare il suo pubblico? (Saluti e scroscio di applausi) – Cosa ci vuole dire sulla superiorità dei formaggi prodotti da latte di…
Pink light Waffle
Seduta sullo sgabello della penisola della cucina, le mie colazioni sono in solitaria, già ho indosso i pantaloni da ufficio e di solito bevo un cappuccino insieme alle mie fette biscottate preferite, guardando il telegiornale. La mia casa è esposta a sud e dalla finestra di fronte al mio sgabello, entra il sole, ma non…
Insalata di cereali con adzuki e verdure
Ci sarebbe poi quel santuomo del pusher verduraio, che, diciamo pure, con me fa affari d’oro. Tutte la verdura più strana e la frutta più particolare me la propone a prezzi esorbitanti e io l’acquisto. Oggi è il pomelo, domani sono i cavoli cinesi, mi fa arrivare le fragoline di bosco da Nemi anche d’inverno,…
Romeo
L’ex concessionaria dell’Alfa-Romeo in via Silla, ha chiuso i battenti e al posto loro adesso c’è il nuovo locale firmato Bowerman-Roscioli. Finalmente, questo lunedì sera, sfidando la pioggia torrenziale e il traffico sono riusciata ad accomodarmi al loro tavolo. L’architetto che lo ha progettato (lo stesso di Glass) penso si sia davvero sbizzarito, riuscendo a…
Ruffle Milk Pie
Languore d’inverno: nel mondo di un solo colore il suono del vento. Haiku di Matsuo Bashō Ricetta tratta dal libro di Vefa’s Kitchen, via Martha Stewart (video), ho sostituito la phillo con la yufka appena più spessa, ma il risultato non cambia. RUFFLE MILK PIE (stampo da 20 cm) 5 fogli di pasta yufka (o…
5 cose che ho imparato al corso di sommelier dell’olio
Da ieri, oltre ad essere un sommelier del vino, ho anche la qualifica di sommelier dell’olio, ebbene si. Da parte vostra potrebbe anche partire un leggittimo “e stica”, ma non potevo non raccontarvi di questo corso che ho frequentato negli ultimi mesi. Un corso che al pari di quello del vino, cambia definitivamente il modo…
Pollo arrosto
Dopo le lasagne proseguo la saga del menù tradizionale, in tutte le famiglie che si rispettino non è domenica senza pollo arrosto… Bè, in effetti non so se proprio in tutte le famiglie, ma nella mia è così. Quindi anche la ricetta più scontata del mondo, quella di acchiappare un pollo e sbatterlo in teglia…
Lasagne, monoporzione
Questa è dedicata a tutti coloro che dicono che in questo blog non ci sono ricette tradizionali, non c’è la ricetta del tiramisù non c’è la ricetta delle lasagne e nemmeno del pollo arrosto. Propositi per il 2013: postarle tutte. Quindi: Lasana o lasanum, l’antico nome piatto, di cui, già ci parla Apicio e siamo…
Sandwich di polenta “fritta”
Si conclude così una settimana che, anche se involontariamente, è stata tutta dedicata al mais, dopo due ricette più sud americane, oggi l’Italia è protagonista. Torniamo a parlare di polenta. Ma non è colpa mia! E’ proprio il freddo e l’inverno che la chiamano! E’ troppo bello sedersi intorno ad un tavolo, magari con tanti…