Vi ricordate i cedri? Si, sempre quelli di Sorrento, sempre quelli di cui ormai vi sto parlano da un mese a questa parte, ma non preoccupatevi siamo alla tranche finale. Si dice uomo avvisato mezzo salvato vero? Ok, volete la ricetta dei canditi perfetti? Volete le scorzette tenere? Carnose? Trasparenti e lucide? Ok, affare…
Pranzo di beneficenza per Wend Barka al Salotto Culinario
Grande fermento per questo pranzo di beneficenza che si è tenuto proprio oggi presso il Salotto Culinario. Il ricavato del pranzo andrà in beneficenza all’associazione Wend Barka, l’inizativa è partita invece da Daniela Delogu insieme agli chef: Arcangelo Danidini, Dino De Bellis (anche se purtroppo per l’evento era assente!) e Massimiliano Sepe. A curare con…
Pan brioche con grano saraceno all’olio d’oliva
Torniamo a parlare di colazioni, ma questa volta di brioche. I pani lievitati, con le mattine di sole, mi fanno venire in mente i setting delle colazioni delle pubblicità di un certo mulino, mi sembra anche di sentire gli uccellini cinguettare, come mi lascio suggestionare facilmente eh? Allora, avete preparato il cappuccino? A voi la…
Insalata di bulgur, quinoa e fave
Tempo permettendo, maggio è il mese delle scampagnate, dei picnic e delle merende all’ombra degli alberi, delle coperte stese sui prati, degli occhiali da sole, dei piedi nudi e i primi vestitini indossati senza calze. Stesa a pancia in giù a sfogliare le mie riviste, oppure qualche libro, sempre di cucina (sia mai leggere qualcosa…
Torta al cioccolato e fragole
Dite la verità, quanti di voi fanno ponte oggi? Quanti di voi possono fare questo oggi? 🙂 Io no, ed eccomi qua a tenervi compagnia con la ricetta fragolosa di primavera, dato che ancora quest’anno non era arrivata. Le mie di fragole in giardino ancora non sono mature, ma stanno arrivando, intanto, non resistendo alla…
Risotto al cedro
Troppo belli i cedri di Sorrento, erano talmente grandi che ne ho ricavato delle scodelline perfette per una monoporzione, di cosa? Di riso ovviamente. L’idea di questo risotto mi frullava in testa da molto tempo. Tuttavia non è proprio facile ottenere un riso al cedro che non sia amaro nel finale. Il giusto connubio tra…
Burro homemade
Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza. (da L’Ordine Nuovo, anno I, n. 1, A. Gramsci, 1° maggio 1919) Ho voglia di parlare anche io questo 25 aprile, perché tra queste pagine, la mia scelta…
Biscotti mais e mandorle
Poi succede che quando inizia la settimana sono più di buon umore ad alzarmi sapendo che a colazione mi aspetta qualcosa di speciale, qualcosa di buono. Per questo nel weekend cerco sempre di preparare un ciambellone o dei biscotti che mi rendano più felice al mio risveglio. Cioè tradotto in linguaggio meno romantico: finalmente è…
Cosa fare con il chayote?
Lui ed io ci siamo incontrati per la prima volta al bancone di un supermercato in Brasile, dove l’ho conosciuto e chiamato per la prima volta con il suo nome di là: Chu chu. Qui a casa, poi ho scoperto che di nome non ne ha uno solo, ma tanti, chayote è il nome…
All’Oro
Se non è una novità per molti di voi, All’Oro è stata una novità per me, locale nella lista dei “must go” da molto tempo, ma per un motivo o per l’altro ho sempre rimandato. Finalmente varco la soglia e mi trovo avvolta da luce soffusa dorata, coccolata e seguita con cortesia e attenzione,…