Il mio frigorifero ne ha viste di cose! Per i suoi ripiani sono passati diversi lieviti madre, colonie batteriche di yogurt, ma i funghetti caucasici, in effetti ancora non li aveva visti. Ho adottato da qualche giorno i fermenti per fare il kefir d’acqua. Da Wikipedia – Il kefir d’acqua:è una bevanda leggermente alcolica e…
Metamorfosi
“Dalla Voglia di raccontare Emozioni attraverso i piatti! nasce la mia cucina che viaggia insieme alle stagioni, cogliendo i suoi migliori prodotti trasformandoli con rispetto ed esaltandone l’identità. In questo modo do vita ai miei piatti.” Roy Caceres Questa la frase che apre il menù del ristorante Metamorfosi. Lo chef, che credo che non abbia…
Goat’s cheese, lemon and pea pasta
Sapete, di solito non partecipo a contest, challenge, giochini vari, mi dispiace perchè a volte ce ne sono alcuni davvero carini, che sono delle belle sfide. Oggi però, faccio un eccezione perchè il Donna Hay Challenge #9 mi ha davvero stimolata, sopratuttto perchè la ricetta incontra molto il mio gusto, mi è venuta voglia di…
Tra fragoline di bosco e vino, in giro ai Castelli
I castelli romani, l’antica zona del Latium Vetus comprende un area abbastanza vasta, circa 14 comuni, ognuno da scoprire, ognuno con le sue caratteristiche e peculiarità. Ogni romano ha la sua meta prediletta in queste zone per la gita fuori porta, ogni romano ha la sua “fraschetta” preferita dove andarsi ad abbuffare di cibo e…
Crostata con more, ciliegie e menta
Le storie dei tramonti senza nuvole verso Fregene, quelle delle bollicine che salgono rapide e vivaci nei bicchieri e anche quelle dei dolci alla frutta, danno il via alla stagione estiva senza se e senza ma. Cene in giardino, ancora godibili senza l’attacco di zanzare tigre, primi vestiti estivi da indossare. E’ la primavera che…
Storie di nespole e di come nascono i cake
C’è un albero davanti la porta di casa mia, da sempre, da prima che nascessi io, da prima che venisse costruita la casa dove vivo, da prima prima prima, che potrebbe anche avere l’età che non ha visto mio nonno. Non so quanti anni abbia, nessuno lo sa, nemmeno mio padre, che sa tutto delle…
I formaggi svizzeri
Come promesso, oggi vi parlo dei formaggi che ho avuto modo di conoscere in maniera più approfondita, qui, durante l’interessante educational che ha riguardato in particolare l’Emmentaler e il Tête de Moine. Tête de Moine AOC: Aspetto: pasta semidura con occhi piccoli e scarsi, colore da avorio a giallo chiaro, crosta naturale dura e marrone/rossastra,che…
To Switzerland with love
La Svizzera ci ha regalato delle giornate bellissime, siamo arrivate a Berna e da qui abbiamo iniziato l’avventura alla scoperta dei formaggi svizzeri, tre giorni intensi, di cui ho moltissimo da raccontare. Ho bisogno però di tempo per organizzare le idee e le tantissime foto. Stasera non ho resistito a mandarvi qualche anticipazione, del verde…
Waffle for breakfast
Ho una bellissima foto di mio padre, per le strade di Bruxelles mentre da il primo morso a un memorabile waffle: straripante di panna, frutta variopinta e una colata di cioccolato, i secondi che hanno seguito quella foto, mi portano un immagine meno poetica, di mio padre tutto sporco di questa ricco accompagnamento. Ne…
Mousse alle fragole e tofu
Suona un po’ infantile il gusto alla “fragola” a volte non trovate? “Vorrei quelle big bubble alla fragola” “Il gelato? Alla fragola!” “Mi sono messa il profumo alla fragola” “La penna di Hello kitty odora di fragola” fino ad arrivare all’adolescenza “Vorrei una Capiroska alla fragola”, mentre oggi sono più da rossini. Si può dire…