La conoscete la torta Slava? Una torta che si compone di 3 strati: il primo è una sorta di pasta frolla, dentro una confettura a scelta, di solito di frutti rossi e sopra uno strato di morbida meringa. Mi è tornata in mente questa torta proprio al ritorno dalla Slovenia, perché pensavo a quel tipo…
Hiša Franko
Caporetto, agosto 2021. Era una giornata di fine agosto non troppo calda, c’erano le nuvole in cielo e qualche goccia di pioggia mi costrinse quella mattina a mettere nello zaino anche le scarpe chiuse oltre ai soliti sandali aperti che indossavo, avevo paura della pioggia e del freddo. Superammo il confine sloveno e dopo qualche…
I formaggi della Valle del Sagittario
Dopo questa pausa estiva, mi sono domandata come ripartire con il blog, come programmare le successive uscite e anche cosa fare del materiale raccolto durante queste giornate di agosto in cui di certo non mi sono fatta sfuggire occasioni per immortalare le cose che mi piacciono con qualche scatto. L’intento è quello di organizzare piano…
Gli eventi enogastronomici di settembre 2021
Buoni propositi e settembre vanno a braccetto e già da luglio io ho iniziato un attenta pianificane del da farsi. Tuttavia non sempre si riesce a pianificar tutto quindi credo che dato che siamo ad inizio mese è opportuno fare una veloce e utile riassuntivo delle belle manifestazioni ed eventi che rallegreranno questo mese. Roma…
Lobster Roll
Quanto mi piace in estate concedermi pasti sfiziosi e poco impegnativi. Il lobster roll è uno dei miei panini preferiti senza ombra di dubbio, il concetto è semplice: pane e aragosta. Dite che mi accontento di poco vero? 🙂 Ad ogni modo il lobster roll è il panino che ha reso celebre la cucina del…
Gazpacho di cucurbitacee, feta e menta
Le serate estive sono belle prima di tutto perché sono fresche e portano refrigerio dal caldo sentito durante il giorno, poi perché finalmente ci si può vestire con abitini leggeri, svolazzanti e senza troppi fronzoli, dopo magari una giornata di lavoro in cui si è costretti a stare più coperti… Le serate estive hanno le…
Tascamadre
C’ero passata davanti la settimana scorsa tornando da lavoro e avevo visto un tocco di colore e del movimento proprio in via Claudio, siamo a Ostia, in una stradina alle spalle dell’isola pedonale vicino al pontile. Ebbene, incuriosita, ho scoperto che aveva aperto una nuova bella realtà e l’ho voluta subito provare per raccontarvi meglio…
La croccantella
La ricetta è semplicissima ed è di quelle che hanno spopolato su tiktok negli ultimi periodi. Si chiama croccantella e la prima volta che l’ho vista è stato ad opera di Diletta Secco. Si tratta di una velocissima focaccina senza lievito che viene cotta in una teglia bassa come quelle da pizza, pronta in pochi…
L’acqua Bulle
Prima cosa fondamentale, se in una serata estiva state pianificando una passeggiata verso i castelli, non fatevi ingannare dal caldo romano! Se avete organizzato una serata a Nemi portatevi una giacca anche in estate! Su queste colline è piacevolmente fresco, anche quando a Roma si schiatta di caldo, da queste parti si può trovare il…
Malloreddus alla campidanese
Quando penso alla Sardegna, penso sempre all’estate. Credo di non aver mai visitato l’isola in altri periodi dell’anno, se non una volta in primavera. Ritengo che per molti italiani sia così, la Sardegna è estate, è mare, quello freddo e cristallino tipico dell’isola, poi è sole e passeggiate in infradito. Accade però che la cucina…