Come siamo arrivati già all’ultima settimana di ottobre non me lo spiego davvero… Eppure è così. Ottobre si conclude con la settimana di Halloween, ossia il weekend dei morti per dirlo all’Italiana. Perciò questa settimana mi concentro sulle ricette a base di zucca, in modo da riuscire a creare un menù in occasione della festa…
Arista al bbq con mele e prosciutto
L’autunno è un ottimo momento per carni e arrosti da fare al barbecue, come dicevo riguardo un certo petto d’anatra con salsa al melograno e funghi porcini, in questa stagione il tempo è buono e non si muore di caldo ad accedere un kettle e dedicarsi a qualche bella cottura prolungata. Il maiale, era proprio…
Ottobre e le Olive
Il sole trasforma le verdi foglie di ulivo donandogli un catarinfrangente colore argenteo. Gli alberi luccicano sotto la sua luce, soprattutto al mattino, quando i raggi iniziano a scaldare anche le mani infreddolite. Quando questo avviene sono circa le 9 e nel campo già si lavora da qualche tempo. Non ci si sveglia tardi quando…
Marmellata di mele cotogne e uva fragola
Per me è la marmellata di casa, quella di mele cotogne e uva fragola. La ragione è molto semplice, quando è questa stagione e andiamo a Chieti a raccogliere le olive si raccolgono anche le mele cotogne che ci sono sugli alberi in campagna, in realtà noi abbiamo una varietà che chiamiamo pera cotogna, ma…
Romanità a tavola: Cicerchie e Baccalà
Non a caso oggi è venerdì e il venerdì a Roma tradizionalmente si mangiano ceci e baccalà. E’ normale trovarlo in carta nelle trattorie romane tipiche, un pochino come gli gnocchi il giovedì. Persino nei piccoli supermercati (ad esempio quello vicino al mio officio) il venerdì mattina, se si va presto, si può acquistare il…
Anatra affumicata con salsa al melograno e funghi porcini
E’ passato qualche tempo dall’ultima preparazione in cui mi sono decisa ad accendere il barbecue per cucinare. D’altronde come si fa a non approfittare di alcune belle giornate di ottobre in cui non si muore di caldo e ancora si è accarezzati da un tiepido sole? Roma è meravigliosa di questi tempi, d’altronde le ottobrate…
Imàgo, Hotel Hassler
E’ vero, mi era stato detto, che dall’ultimo piano dell’Hassler, l’hotel a Trinità dei Monti, la vista che si ha su Roma è davvero molto bella, ma non pensavo che lo sarebbe stata così tanto al punto da togliere il fiato. Lo sguardo spazia dal Quirinale a San Carlo, passando per le cupole, gli altari,…
Torroncini alle Mandorle
Tra i dolcetti di casa, forse i torroncini alle mandorle restano una ricetta cha appartiene più alle preparazioni di casa mia che a quelle tipiche dell’Abruzzo. A prescindere però dallo loro origine di cui non saprei raccontare poi molto, restano dei biscottini buonissimi e che hanno il vantaggio di conservarsi a lungo perché sono realizzati…
Pear Sharlotka
Mentre sfornavo questa torta e respiravo l’odore che veniva dal forno con una certa soddisfazione e quel senso di tranquillità che sa dare solo il fatto di sapere che al mattino seguente avrò una colazione degna di tale nome, mentre sfornavo questa torta dicevo, il mio cruccio più grande è stato: ma come posso fare…
Lievito Madre con l’Uva
Si può ottenere un lievito buono per panificare della tipologia del Li.Co.Li (lievito in coltura liquida) ossia il lievito madre liquido, utilizzando solamente l’uva che si ha a disposizione in casa. Qualche giorno fa ho racconto un po’ di uva fragola e ho deciso di seguire il consiglio di Daniela e provare a produrmi un…