A forza di vederli in giro per i vostri blog non potevo più esimermi dal provarli almeno una volta.Si non li avevo mai fatti! Già!!! Perchè inevitabilmente sceglievo la versione dolce.Insomma anche io ho provato i miei primi biscotti salati… Un successo! Li ho serviti facendo un ricciolino di zucchina sopra ognuno e aggiungendo del…
Antipasti
Gazpacho Salmorejo
Quando sono buone in estate le zuppe da mangiare fresche? Tra le tante qual’è la zuppa fredda per eccellenza? Si, il gazpacho. Nasce in Andalusia e ne esistono tantissime versioni, ci si sbizzarrisce nell’uso delle verdure (sempre aggiunte crude) e delle spezie. Io, preferisco la versione salmorejo: più pane, niente peperoni e di una consistenza…
Polpo in insalata di zucchine e pesto di basilico rosso al pistacchio
Il basilico rosso è una delle new entry tra le mie piantine aromatiche. Che differenza ha rispetto al normale basilico verde? A parte il colore, se si sfega una foglia tra i polpastrelli si sente un certo profumo fresco, si, di basilico… chiaro! …Ma anche di anice. Quando ho scoperto questa magia fatta di colori…
Focaccia alle olive con pasta madre
Buon lunedì!Era da tempo che guardavo la focaccia di Paola: zeppole & panzarotti pensando di rifarla… Come al mio solito però comincio con un idea e finisco a fare tutt’altro. I pachino si sono traformati in olive e poi ho messo in atto qualche rivisitazione qua e la…Il segreto per questa focaccia è scegliere delle…
Taralli fritti al sale di Cipro con pasta madre
Arriva il momento il cui la pasta madre comincia a prendere troppo volume in frigorifero e per evitare che qualcuno cominci a lamentarsi che la mia zona di frigo sta per esplodere! 😉 E’ arrivato il momento di ridurla allora ho pensato di fare qualcosa di veloce. Avevo visto che la pasta madre può essere…
Fragole e pamigiano all’aceto balsamico
Non so chi abbia inventato questo abbinamento, ma senza dubbio merita i miei complimenti perchè colui o colei che ha per primo pensato di mettere insieme questi tre sapori merita davvero un applauso. Io per la prima volta l’ho assaggiato durante un aperitivo e ne sono rimasta colpita… Quindi quando finalmente da Modena i miei…
Mini blinis & vodka russa
Mi hanno sempre affascinato questi blinis, e allora dopo averli visti su tanti vostri blogs ho deciso che era arrivata l’ora di tentare anche per me. Ero alla ricerca del benedetto grano saraceno e una volta trovato… Niente mi poteva più fermare! Ho visto in giro molte ricette che prevedevano l’utilizzo di yogurt e panna…
Tortilla al forno con fave, pecorino e grani di senape
La tortilla, non credo che ci sia bisogno di dire che è l’equivalente della nostra frittata, in Spagna. La tortilla più famosa e quella di patatas servita di solito in piccole porzioni più con gli antipasti che come secondo piatto. Io credo che gli spagnoli siano un pò gli inventori del finger food, infatti la…
Onigiri
Gli onigiri, sono le polpette di riso giapponesi. Ce ne sono in infinite varianti, sia per la forma sia per i tipi di riso e ripieno utilizzati. Leggevo che in giappone si mangiano un pò come piatto unico un pò come snack, per questo si possono consumare sia caldi che freddi. E sono ideali per…
Zighinì con Berberè e injera
Andiamo in Eritrea, i popoli berberi usavano molto cucinare uno “spezzatino speziato” e lo accompgnavano con del pane non lievitato, chiamato injera, che usavano proprio per portarlo alla bocca a mò di piatto. Ho tentato di fare lo Zighinì cercando un pò di info qua e là ma l’aiuto più grande mi è arrivato proprio…