Oggi la mia ricetta è gentilmente ospitata nelle pagine del sito Quale formaggio, in cui settimanalmente trovate una ricetta a base di formaggi selezionatissimi. Un’avventura per la resistenza casearia in cui sono coinvolta, insieme anche a: Laura, Agostina, Sara e Sonia. Il formaggio di cui vorrei parlarvi oggi è il: Grigna Val Sassina a latte…
Cucine Regionali d'Italia
Fetuccelle fichi d’india e alici
Anche se i miei ricordi con i fichi d’india sono tutti legati alla Sicilia, non ne ho mai mangiato così tanti come quell’estate in Salento di qualche anno fa. Pensare che prima non li amavo e poi quando alcuni amici me li hanno presentati su un grande vassoio tutti già sbucciati, ho capito che era…
Pomodori secchi sott’olio con aglio e origano
Io sono sempre stata la cicala, almeno nella mia famiglia, o almeno rispetto a mio fratello. La cicala, perché secondo i miei non risparmio mai niente, perché se posso godermela me la godo senza parsimonia, perché ogni estate non penso mai all’inverno… Ok, secondo loro. Secondo me, invece, come filosofia di vita il cicalare, al…
granita di pomodoro, robiola e basilico
Sindrome bianconigliesca che si manifesta ormai a qualsiasi ora del giorno e a volte anche la notte, respiro l’aria di una Roma afosa e piena di stress altrui. Chiudo la porta di casa e il mondo, grazie al cielo resta fuori, se non fosse per il maledetto pc che mi rimette in contatto, peggio che…
Cucine d’Italia
Vi avevo annunciato che qualcosa nella pentola stava bollendo, se un pochino mi avete seguito in questi ultimi tempi. Bene, è arrivato il momento di girare le carte e invitarvi all’evento: Allora, romani e non, cosa fate mercoledì 27 luglio? Ve lo dico? Sarete qui: Ex Mattatoio Testaccio di Roma: In occasione della Mostra Unicità…
Granita al caffè
Di anno in anno sul litorale laziale, nuovi giovani volenerosi, tirano carrettini con enormi cubi di ghiaccio per grattacchecche. Come cambiano i tempi, mi viene da pensare. Il Grattaccheccaro prima era un signore abbastanza grande tutto nero, cioè abbronzatissimo, che urlava per la spiaggia. c’erano 3 gusti di granite: amarena menta e orzata. I carretini…
Pollo alla cacciatora con peperoni in crosta di pizza
Ci sono alcune preparazioni in cucina che ancora riescono a sorprendermi e ammaliarmi quando guardo il risultato. E’ come se si realizzasse una magia e dentro al guscio di una pizza ecco uscire il tuo piatto preferito, oppure le verdure cotte senza olio ne’ grassi, c’è solo da sbizzarrirsi. Insomma scoprire la cottura in…
Zucchine ripiene su crema di patate e menta
Entrare un qualsiasi sabato mattina verso le 11 da Liberati comporta una lunga attesa al bancone della carne e tuttavia quello dei formaggi non è da meno. Mi verrebbe da dire alla faccia della crisi! Non troppo lontano, tappa fissa ormai, c’è D.O.L. per chi ancora non lo conoscesse è una bottega specializzata nella vednita…
Mondeghili di vitello alla milanese by Claudio Sadler
Tre giornate romane per lo chef Claudio Sadler, ospite del Brunello Lounge&Restaurant presso il Regina hotel Baglioni , l’ho incontrato in questa occasione in cui ha proposto un menù studiato per il pubblico romano, nel suo stile, utilizzando ingredienti stagionali con l’intento di far scoprire alcune preparazioni e piatti storici della sua cucina, che lo…
Maccheroni con salsa al pomodoro, ricotta e olive
Avete presente quando pensiamo a un piatto mediterraneo? Quelli da mangiare sotto una veranda riparata dal sole. Dove il pomodoro, il basilico, l’olio d’oliva, creano quel profumo che fa tanto casa, tanto Italia, tanto noi insomma, quei profumi a cui siamo indissolubilmente legati. Ecco, vi ci ritrovate? Perfetto, allora vi ritroverete in questo primo piatto…