Caporetto, agosto 2021. Era una giornata di fine agosto non troppo calda, c’erano le nuvole in cielo e qualche goccia di pioggia mi costrinse quella mattina a mettere nello zaino anche le scarpe chiuse oltre ai soliti sandali aperti che indossavo, avevo paura della pioggia e del freddo. Superammo il confine sloveno e dopo qualche…
Risultati della ricerca per: formaggi
Gli eventi enogastronomici di settembre 2021
Buoni propositi e settembre vanno a braccetto e già da luglio io ho iniziato un attenta pianificane del da farsi. Tuttavia non sempre si riesce a pianificar tutto quindi credo che dato che siamo ad inizio mese è opportuno fare una veloce e utile riassuntivo delle belle manifestazioni ed eventi che rallegreranno questo mese. Roma…
Tascamadre
C’ero passata davanti la settimana scorsa tornando da lavoro e avevo visto un tocco di colore e del movimento proprio in via Claudio, siamo a Ostia, in una stradina alle spalle dell’isola pedonale vicino al pontile. Ebbene, incuriosita, ho scoperto che aveva aperto una nuova bella realtà e l’ho voluta subito provare per raccontarvi meglio…
Malloreddus alla campidanese
Quando penso alla Sardegna, penso sempre all’estate. Credo di non aver mai visitato l’isola in altri periodi dell’anno, se non una volta in primavera. Ritengo che per molti italiani sia così, la Sardegna è estate, è mare, quello freddo e cristallino tipico dell’isola, poi è sole e passeggiate in infradito. Accade però che la cucina…
Maido
Per questa foto ringrazio Barefood in Rome per avermi fatto da modella! Letteralmente Okonomiyaki significa “Come piace a te”, è il termine usato per indicare una frittella di grano salata, che viene tradizionalmente preparata alla piastra (teppan) e lavorata grazie all’aiuto di spatole metalliche, che si chiamano “kote”. Nato negli anni 30 a Osaka, l’Okonomiyaki…
Tozzetti di Viterbo
Come blogger romana, sono sempre curiosa di scoprire i prodotti del territorio e della mia regione. Il Lazio ha davvero tante meraviglie da scoprire e nonostante anni di “approfondimenti” continuo ad apprezzare realtà ed abitudini locali nuove per me, che fanno parte del nostro ricchissimo patrimonio culturale. Il Lazio conta molti interessanti produttori, in più…
chips di parmigiano
Lo sapete cosa fa il Parmigiano al microonde? No? Mai provato? Bene questa dovete proprio provarla anche perché è una ricetta “for dummis” assolutamente utile anche per quel genere di cucina antispreco ed economica che va sempre bene. Supponete di avere in frigo del parmigiano o meglio ancora, un avanzo di parmigiano con tutta la…
Zuccotto con zucchine fave e menta
Tra i piatti primaverili mi piacciono tanto quei primi tutti verdi. Tra zucchine, asparagi, fave e fiori di zucca riesco a fare molti dei miei primi piatti preferiti. finalmente sono arrivate anche le prime zucchine romanesche , quelle verde chiaro, adesso sono tenerissime e spesso le mangio crude, con una goccio di olio extravergine e…
Basque cheesecake, ovvero la cheesecake bruciata
Il New York Times l’ha definita “flavor of the year 2021”. Ha spopolato online, sia ad oriente che ad occidente… Chi sono io per non replicare quindi la Basque cheesecake? Quindi eccola qui, la torta inventata nella locanda di San Sebastian La Viña che ha fatto il giro del mondo e che ha una caratteristica…
Wool roll Bread
Proprio non potevo rimanere immune al fascino del Wool roll bread, pane intrecciato che sta spopolando online da qualche tempo, praticamente l’ho visto rifare a tutti. Ma in tutta sincerità la prima che me l’ha fatto scoprire però è stata Fedora di Cappuccino e Cornetto. Se la seguite su Instagram, sapete già che lì ci sono…