Sempre più rare le giornate di calma per potersi godere il sole, un passeggiata, la primavera che è arrivata. Però sono momenti che dobbiamo prenderci, con la forza, rinunciare al resto e essere ripagati dal fatto di avere tempo per non lasciarsi passare sotto il naso tanta bellezza. Quella di questa stagione. Anche sulla tavola…
legumi
Macco di fave con finocchietto
In Sicilia, pare a Ragusa, è qui che questo piatto nasce con il nome di “U maccu”, un crema a base di fave “ammaccate” ossia schiacciate con la forchetta fino a ridurle a purè. Esistono due versioni: quella primaverile, con le fave fresche, e quella invernale anzi di tutto l’anno, fatta con le fave secche…
Pasta e Ceci Veloce
Arrivare tardi a casa e avere poco o nulla in frigo, capita a tutti. Certo magari quando mi apro la scatoletta di tonno e lo metto nell’insalata non lo condivido su queste pagine, ma capita a volte… E sarebbe anche interessante fare un bel discorsetto sul tipo di tonno che si mette nell’insalata, ma questa…
Tacos di lattuga e farro
Un’idea, di quelle idee che ti svoltano il pranzo. Senza nemmeno pensarci troppo, senza nemmeno “sudarci” troppo appresso. Poi io lo ammetto, tutto ciò che si può mangiare con le mani, anche in piedi, esercita un fascino estremo su di me. Magari per molti di voi risulterà una preprazione banale ma ho deciso di raccontarla…
Smoky Baked Beans
Rimetto mano, con grande gioia, alla rubrica iniziata l’anno scorso momentaneamente sospesa durante l’inverno. Attualmente a casa kitty’s kitchen è ufficialmente aperta la stagione del barbecue. Inoltre udite udite, un nuovo giochino è entrato a far parte della famiglia, un nuovissimo affumicatore, insieme a tante ricette da sperimentare, quindi riparte la rubrica dove potrò raccontarvi…
Il Maracuoccio
Sembrava una cosa di niente, il piccolo legume della forma irregolare grande quanto un pisello, solo dopo ho compreso, l’importantissimo esempio di biodiversità che la sua storia portava con se. Il maracuoccio conta a malapena una decina di produttori nella frazione di Lentiscona, comune di Camerota, Salerno. Più unico che raro, il piccolo legume si…
Fare l’Olio
Con l’arrivo dell’autunno arriva per noi, anche la stagione della raccolta, delle olive intendo. Un anno intero di attesa e cura e finalmente le olive sono lì che hanno raggiunto l’invaiatura, con i loro bellissimi colori che vanno dal verde, al violaceo, al nero. I fruttini pendono sotto il sole caldo di ottobre e rapidamente…
hummus con fave fresche
Quando cominciano a comparire le fave sui banchi del mercato, dagli ambulanti per strada e anche quelle un pochino più tristi del supermercato, mi sembra proprio arrivata la primavera a tutti gli effetti. Magari si guardando fuori dalla finestra non si direbbe, eppure pare proprio sia così. Le fave son il segnale inequivocabile che il…
La ribollita
Sembra proprio che io sia la “solita fortunella”. Insomma avrete letto che mi gongolo del fatto di aver assorbito molto bene le tradizioni e i piatti della metà famiglia abruzzese. Avrete anche letto che ho una nonna ex-cuoca che mi insegna a tirare la sfoglia e fare i ravioli, dall’alto della sua “toscanitudine”. L’altra nonna…
Cous cous con goulash di legumi
Supponete che dopo una serata tra amici vi sia rimasta la voglia di goulash, chissà, magari alla fine vi siete regolati male con le porzioni ed è finito che fosse poco… Da queste parti, funziona così, sia mai rimanere con le voglie di qualcosa! Sempre assecondarle! Funziona così quando qualcuno fa richiesta di piatti tradizionali…