Le serate estive sono belle prima di tutto perché sono fresche e portano refrigerio dal caldo sentito durante il giorno, poi perché finalmente ci si può vestire con abitini leggeri, svolazzanti e senza troppi fronzoli, dopo magari una giornata di lavoro in cui si è costretti a stare più coperti… Le serate estive hanno le…
pomodoro
pomodori ripieni di panzanella, capperi e olive
Siamo arrivati alla fine di una caldissima settimana, a volte il pensiero di dover cucinare mi ha scoraggiata, sono per cose fresche questi giorni, è proprio una necessità, devo ammetterlo. E’ un periodo dell’anno in cui date le temperature, nelle nostre case l’aria condizionata resta accesa per ore, si fa un consumo più elevato di…
Orecchiette al pomodoro
Non ci si crede! Finalmente ieri pomeriggio ce l’abbiamo fatta! La mia cucina è tornata a funzionare dopo quasi 15 giorni in cui forno e fornelli non ne volevano sapere di partire. Ero davvero in difficoltà, sì per il blog, ma soprattutto perché cucinare con un unica pasta di quelle elettriche (menomale che l’avevo!) non…
Chutney di pomodori verdi
Piccola sintesi fondamentale per iniziare a discernere le conserve di frutta in vasetto. Partiamo dai fondamentali: la marmellata è una conserva di frutta e zucchero a base esclusivamente di agrumi (anche se devo ammettere che io faccio sempre una gran confusione e chiamo sempre tutto marmellata! Ahaha!) la confettura è una conserva di frutta e…
Romanità a Tavola: Polpette alla romana
Quasi da non crederci che in tanti anni non ho mai scritto nulla riguardo le polpette la sugo. Piatto che mia nonna cucinava spesso e rigorosamente insieme alla pasta, cioè non insieme, niente scene da Lilli e il Vagabondo a casa nostra, ma prima si mangiava la pasta con il sugo delle polpette, poi se…
Gnocchi alla Sorrentina in 10 minuti
Oggi è il primo giorno d’autunno, ieri pomeriggio alle 16:21 c’è stato l’equinozio e come vuole la mitologia greca, Persefone è tonata negli inferi facendo piombare sulla terra la “morte” delle piante e della natura. Io amo questa stagione… Avrò un indole molto noir? 🙂 non saprei ma… La amo perché settembre è il…
Insalata Ammiraglia
Che Jamie Oliver debba venire a raccontare a “noi” come condire i pomodori, la cosa fa sorridere e fa anche un pochino tenerezza, soprattutto per il nome “rampante” che gli attribuisce. Dover imparare da un britannico come fare un insalata di pomodori sembrerebbe un offesa all’orgoglio italiano. Io ci ho pensato, se postare o no…
Voglio andare ad Alghero…
“…In compagnia di uno straniero!” Così cantava Giuni Russo e io canticchiando la medesima canzone, con un cappellino di paglia in testa ho preso il volo per Alghero, da Lamezia Terme, dove finiva il racconto della puntata precedente. Così sbarco in terra sarda, solo una settimana di tempo, ma nel telefonino la migliore mappa sulla…
Tra Calabria e Eolie
…E poi ci si ritrova in un baleno a settembre, mentre mi chiedo se questo ultimo mese ha riguardato la vita reale o solo qualche sogno svanito troppo in fretta, mi ritrovo investita da una routine che fatico a riprendere. Sono state vacanze bellissime, e il loro ricordo mi fa stare bene, ho visto e…
I 5 contorni estivi irrinunciabili
Posso tranquillamente dire che in estate il contorno diventa un vero proprio pasto, almeno per quello che mi riguarda, un pochino di pane, l’olio, quello buono, e la cena è servita, sopratutto nei giorni più caldi. Per questo ho deciso di fare una sorta di classifica, una specie di elenco dei miei must do dell’estate…