E’ vero che Natale è il momento dei dolci e delle leccornie, ma ad un certo punto ci dovremo scontrare con la dura realtà di preparare una cena per la Vigilia e un pranzo per Natale che comprende: antipasto, primo, secondo e contorni vari. So bene che ogni famiglia ha la sua tradizione perciò si…
pranzo
Cornbread
Si da il caso che oggi non sia un giorno come gli altri. Oggi è il quarto giovedì di novembre, e no, non mi riferisco allo shopping folle di domani, ormai ci hanno introdotto il black friday per farci spendere di più, ma non è questo. Oggi nel West del nostro mondo si festeggia il…
Flan di broccoli con zucca e olive taggiasche
Sospiro, è arrivata anche la fine di questa intensa settimana. Sono tornata da Milano carica di tante belle idee e di tanta voglia di fare il mio lavoro, seguendo una strada che più vicina all mia indole. E’ vero su queste pagine non parlo mai del mio “lavoro vero”, quello da private banker, perché il…
Olio extravergine 2017
Sembra che quest’anno sia particolarmente buono dal punto di vista olivicolo, pare che, in Abruzzo almeno, le olive siano abbondanti e anche particolarmente sane e belle. Abbiamo solo un problema grosso, Houston, siamo ancora troppo legati ad una vecchia idea di fare l’olio. Alcuni esempi sono: – la raccolta tardiva delle olive perché, si sa,…
Polenta taragna, funghi porcini e foie gras
Sogno, forse sogno troppo. Ma quello che dico sempre che fantasticare è gratis e a volte mi sono trovata (con la mia migliore amica) a sognare davvero cose spropositate tanto per il gusto di inventarle e spararle proprio sempre più grosse. Insomma sogno, sogno di avere una di quelle di cucine con i tavoli lucidi…
Torta di rose con zucca e gorgonzola
Di zucche ne esistono davvero tante tipologie, per questo le ricette a base di zucca sono sempre molto variabili in base alla tipologia che ci si trova ad avere. Da quello che ho sperimentato io, quelle arancioni, grandi, come quella di Halloween per intenderci, hanno un pasta acquosa e morbida, quelle invece più piccole e…
Pasta alle nocciole e capperi
Voi avete mai partecipato ad un corso per assaggiatori di nocciola? Io si, è stato a Viterbo, all’inizio dell’estate appena conclusa. Ho scoperto un sacco di cose interessanti su come si assaggia una nocciola: si scalda tra le mani si rompe delicatamente e metà tra gli incisivi e si annusa una volta rotta. E’ immediato…
Romanità a tavola: Pomodori con il riso
D’estate come si può prescindere dal mangiare pomodori con il riso, fino allo sfinimento? E’ un piatto freddo che adoro e non capisco per quale ragione alla fine, negli anni, nonostante lo prepari sempre, non l’ho mai postato. Riprendo quindi in mano quella rubrica che riguarda la cucina della mia città, perché i pomodori con…
Millefoglie di zucchine e fiori
Ne parlavo giusto qualche giorno fa, quando è arrivato questo cestino e ho cercato un buon modo per utilizzare tanti fiori di zucca e tante zucchine provenienti dall’orto. Sto cercando sempre di affrontare questi giorni di caldo con piatti che siano leggeri, ma anche saporiti. Mia mamma in questo periodo, con la sua consueta forza,…
4 idee per mangiare più cetrioli
La prima immagine che mi viene in mente è sicuramente quella delle due fette di cetriolo posizionate sopra agli occhi quei 10 minuti di relax dopo la doccia prima di asciugare i capelli. Sarei curiosa di sapere quante donne lo fanno o l’hanno fatto. Personalmente per vedere “l’effetto che fa” ho provato qualche volta anche…