Siamo arrivati alla fine di una caldissima settimana, a volte il pensiero di dover cucinare mi ha scoraggiata, sono per cose fresche questi giorni, è proprio una necessità, devo ammetterlo. E’ un periodo dell’anno in cui date le temperature, nelle nostre case l’aria condizionata resta accesa per ore, si fa un consumo più elevato di…
pranzo
Frisella, I love you!
Oh mia cara frisella…. questo post è una dichiarazione d’amore a te e alla cucina d’estate! Come si fa non amare la semplicità di pane e pomodoro soprattutto quando i pomodori sono belli maturi e magari coltivati nell’orto? Ecco il mio pranzo ideale d’estate è con te, cara frisella, ti ho condita in tutti i modi,…
Un’idea per un menù estivo veloce?
Avete presente quel detto che dice: “forza e coraggio che dopo aprile viene maggio”? Ragionavo su questo motto durante un momento di affaticamento mentale e anche un po’ fisico di questi ultimi periodi. Il noto proverbio ci invia un sprono: Forza, che tutto passa e inizierà un nuovo mese, una nuova storia, una nuova stagione…
Pull-apart bread alle patate e zafferano
Sembra quasi una cosa che avviene all’improvviso bastano 2 giorni o forse meno. Ogni anno sembra quasi una magia. La fioritura. Succede che a un certo punto esplode l’albicocco in giardino insieme alle mimose, insieme a qualche fiorellino giallo nei campi, e noi? Noi non ci siamo accorti di nulla, presi come siamo dalle nostre…
Schiaccia ai ceci
Quando di necessità se ne fa virtù. A volte le ricette nascono così, aprendo il frigo e provando ad unire quello che c’è per realizzare qualcosa che possa “svoltare” la cena (come diciamo da queste parti). La svolta, viene da pochi ingredienti da consumare e da una idea fortunata, che alla fine si è rivelata…
Pasta al tartufo bianco
Sembra che questo sia un anno buono per il tartufo, sembra che ce sia una discreta quantità e anche di buona qualità. Di solito, almeno una volta l’anno lo compro e lo consumo in casa, abbinando un buon vino e cercando di preparare un piatto speciale. Diciamo che il tartufo di suo, rende tutto un…
Cappelletti all’amatriciana finger food
Quando ti viene chiesto di pensare ad un piatto tradizionale, ad un piatto tipico della tua regione, ad un ingrediente di cui raccontare una bella storia, io non ho avuto molti dubbi, il mio cervello ha collegato rapidamente questo ad una preparazione che rappresenta il Lazio per eccellenza, sto parlando dell’amatriciana. Molto più di un…
Torta di fiori di zucca, ricotta e zucchine
L’odore dei fiori di zucca lo conoscete? Come tutti i fiori anche questi hanno un favoloso profumo, di polline, di dolce, un profumo leggero e delicato, che definirei, caldo. Il polline dei fiori di zucca è dolce, non a caso quando questi sono sulla pianta spesso hanno alcune formiche che si approvvigionano di questo nettare….
Pasta a frittata
E’ vero che non appartiene alla tradizione della mia famiglia, ed è anche vero che, come abitudine, non penso mai a preparare la pasta a frittata, anche quando sarebbe comodo farlo. Ma, a volte, le cose cambiano e la praticità della pasta a frittata quando si fanno gite fuori porta, colazioni fuori o picnic è…
Spaghettoni con fave, menta e liquirizia
Ed è così che è facilissimo ritrovarsi alla metà di maggio, lasciandosi sfuggire gli appuntamenti che a tavola sanciscono l’arrivo di questo mese. Voglio dire che ritrovarsi a metà maggio e non aver ancora ragionato su di un piatto a base di fave di solito non è da me. Rimediamo comunque oggi con un primo…