Sulla bellezza disarmante di Vienna a Capodanno, ritengono non sia necessario spendere più di tante parole. Il suo fascino non ha eguali, personalmente trovo che sia tra le capitali europee più romantiche, ricche di attrazioni e con una proposta culturale e di divertimenti fuori dal comune. Adoro la Vienna imperiale, con i palazzi reali e…
ristoranti
Terra, la griglia di Eataly
Chi legge questo blog, conosce bene la mia passione per la cottura barbecue e alla griglia. Sono sempre stata incuriosita dalla trasformazione di un ingrediente semplice: cane, pesce o verdure, mediante una fonte di calore così primordiale, così naturale e difficile da domare come la gestire del fuoco. Tutti i sistemi di cottura a legna…
Borgogna 2009 e La Barrique
Uscita Montecompatri, mezz’ora da Roma, vale la pena avventurarsi un pochino fuori città per provare la cucina de la Barrique, il ristorante gourmet che si trova all’interno dell’azienda agricola Poggio le Volpi. A dirla tutta, sono due i ristoranti che si trovano qui, uno è “Epos” più semplice, che propone carne, l’altro invece più ricercato…
Assoluto, il forno a Testaccio
Aggiornamento Dicembre 2018: Raffaele Pignataro non collabora più con il forno Assoluto. Nuova apertura a Testaccio, in via Galvani da qualche giorno c’è un nuovo forno a far parlare di se, è Assoluto. Il locale è ad angolo nella parte iniziale della via , una grande vetrina fa intravedere l’interno, i colori sono scuri, risalta…
Il San Giorgio a Roma
E’ Noemi Apollonio a darci il benvenuto con un bel sorriso. Dalla cucina intravediamo Andrea Viola, suo marito, lo chef del San Giorgio che non tarda ad affacciarsi in sala e venire a salutarci. Valerio Zaccarelli si presenta anche lui, è il socio di questa nuova avventura: “Il San Giorgio a Roma”. Un calorosa accoglienza,…
Varsavia, i suoi mercati e Atelier Amaro
La città vecchia di Varsavia è un piccolo gioiello, una centro interamente ricostruito dal dopoguerra ad oggi rispettando la vecchia architettura, citerei: il noto palazzo reale, la piazza del mercato, le mura e il fiume che lo costeggia, i musei e la sua sirena, tutto merita di essere visto. Dall’altro lato della città l’affascinante quartiere…
Colline ciociare, il menù dei 30 anni da Salvatore Tassa
Ed è andata così, sono stata da Salvatore Tassa, ad Acuto, nel suo ristorante chiamato Colline Ciociare, senza averlo programmato, in una serata in cui di certo non me lo sarei aspettato. Tant’è che con me non avevo neppure la macchina fotografica e mi scuso da subito per la qualità delle foto realizzate mediante l’ausilio…
Molo 21, Santa Marinella
É più forte di me, quando pronuncio le parole Santa Marinella la scena che mi viene in mente è sempre la stessa:”Santa Marinella IO! A casa de mi socera IO!” da Viaggi di Nozze 🙂 Invece, Santa Marinella, come si direbbe correttamente, al di là della battuta del film di Verdone, è una ridente cittadina…
Guido, Rimini
Ero rimasta appena un po’ indietro nel raccontarvi le mie avventure enogastronomiche, ma non voglio mica perdere l’occasione di parlare di un bel weekend che ho passato in Romagna un mesetto fa. Come avevo raccontato, sono stata qui per un convegno e di certo non è mancata l’occasione di celebrare a tavola la cucina di…
Satricvm
E’ stato necessario programmarlo, perché non sempre si parte e si arriva a Nettuno per una cena. Io ho una scusa in più per andarci però, da quando la mia amica Federica, mi da un validissimo motivo per lo spostamento, l’andare a salutarla. Insomma con questo pretesto, ci siamo concesse una bella cena da Satricvm,…