Dopo una breve panoramica su quali cibi cercare o evitare in Islanda, oggi mi concentro sulla capitale, Reykjavìk. Se avete pianificato un viaggio in quest’isola, Reykjavìk sicuramente merita la visita più lunga perché anche nei dintorni concentra numerosi punti interesse: il famoso circolo d’oro, i geyser, la laguna blu dove fare bagni termali e anche…
ristoranti
Islanda: vulcani, ghiacciai e cibo estremo
Dovrei provare a riassumere quello che è accaduto da un mese e mezzo a questa parte per far comprendere il perché sono riuscita a tornare su queste pagine solo oggi, mentre nei miei programmi avevo in mente qualcosa di diverso. Comincerò allora dalla fine, ovvero dal black out del mio Mac (leggi pure: disperata isteria!)…
IFood Raduno 2017
E’ vero mi ci è voluta una settimana perché potessi riguardare con calma le foto, organizzare le idee e provare ad esprimermi sulla vagonata di novità e cose belle che lo scorso weekend ha portato. Per chi non se ne fosse accorto, strano perché tutti i social (fb, twitter, Ig) sono stati inondati di foto…
Za’atar
Za’atar, nuovo indirizzo romano per la cucina mediorientale, con specialità libanesi, israeliane, greche, marocchine e persiane. Queste sono state le parole magiche mi hanno fatto dire, è un novità da provare qui a Roma. Perciò dopo poco più di un mese dalla sua nuova apertura sono andata a curiosare nella sua sede nel cuore di…
Torre del Saracino
Le coste del nostro paese sono disseminate di bastioni e torri di avvistamento utilizzate negli anni per far fronte ai pericoli che venivano dal mare. Nella zona della Costiera a Positano, Vietri, Amalfi, ci sono vari tipi di torri iniziate a costruire dal 1500 in poi e servivano per contrastare le incursioni Saracene. L’interno di…
Buff, produzione propria
Quando dici, un format diverso dal solito ma un posto dove si sta bene. Quando dici, l’ambiente è informale ma non si rinuncia all’eleganza nella presentazione dei piatti e soprattutto alla buona materia prima. Quando dici ma che bella idea, ma perché non ci sono più realtà come questa? Quando dici Calabria e davvero si…
Novità ristoranti di Roma 2017
Ci sono quelle liste che si buttano giù a inizio anno di solito, in cui si elencano in bella calligrafia le prossime cose che si desidera fare. Ditemi che non sono l’unica che si crea liste e programmi per tutto perfavore! Nel mio essere maniaca in questo, ho segnato sul mio bullet journal (sono una…
Val d’Orcia
L’ultimo tramonto del 2016 e l’alba del 2017 le ho viste in Toscana quest’anno. Rapida fuga ma utile per rifiatare e cullarsi in paesaggi rilassanti in cui le dolci colline e cipressi la fanno da padroni. La Val d’Orca resta un piccolo gioiello del nostro paese e dopo una breve toccata e fuga di un…
Le Asiatique
– Il 17 dicembre 2016 a Largo della Fontanella di Borghese apre “Le Asiatique”, il ristorante dedicato interamente alla cucina asiatica interpretata in chiave fusion. “Questo locale è il frutto di anni di viaggi in Asia. In ogni viaggio ci siamo avvicinati a un aspetto diverso della cultura orientale – afferma Stefano – ma soprattutto…
1 anno di Madeleine – Salon de Gastronomie
– Il 15 dicembre si festeggia un anno di attività di Madeleine – Salon de Gastronomie. Come funziona questo locale e cosa propone ve lo racconto qui di seguito. L’articolo e le foto sono tratte dal comunicato stampa dell’evento. Madelein è sia una pasticceria di ispirazione francese (punto di forza sicuramente i macarons) sia un…