Dichiaro ufficialmente aperta su questi schermi la settimana dedicata ai bento box, prima di lasciarvi per le vacanze vi lascio qualche idea per i vostri pranzi “al sacco” che siano al mare o in montagna, eccovi qualche ricetta veloce da “schiaffare” in una scatoletta. 🙂In questo caso sarà necessario procurarvi dei bocconcini di soia e del riso misto,…
vegetariano
… alla scapece
Come promesso ecco qui la ricetta delle verdurine alla scapece. Certo potevo mettere il link di famosissimi blog che già hanno dato la loro interpretazione a questo classico della cucina, ma perchè farvelo mancare tra queste pagine?Procedo quindi col presentarvi questa ricetta utile per “far fuori” la sovrabbondanza di verdure di questo periodo. Il primo…
Crema di zucchine con crostini all’aglio e chips a scapece
Stanno per arrivare le vacanze estive e chi non è ancora partito stringe i denti per i tanto sospirati giorni di riposo, in cucina si fa il pieno di frutta e verdura che in questa stagione è buonissima. Anche il mio blog presto andrà in vacanza per tornare a settembre spero con tante novità , in…
Le fatatine
Non si può certo dire che sia un piatto di cucina romana, infatti non è mia intenzione spacciarverlo per tale. Tuttavia, da qualche anno a questa parte, cioè da quando nel panorama della ristorazione capitolina entrano in scena realtà come il Bir&Fud e l’Open Baladin, le fatatine hanno prepotentemente occupato il primo posto tra gli…
Romanità a tavola: Il Cazzimperio
La rubrica Romanità a tavola vi saluta e vi rinnova l’appuntamento a settembre con altre ricette adatte all’autunno. Grazie a Made in Kitchen che per diversi mesi mi ha ospitato le nelle sue pagine con grande affetto, a proposito anche oggi mi trovate qui Ma passerei subito a parlare della ricetta di oggi: Non lo…
Polpettine al forno di quinoa e zucchine
La quinoa è un cerale, antichissimo a dir la verità , usato addirittura tra le popolazioni Inca e Azteche, trascurato per molti anni e ma riscoperto di recente. Questi semini sono molto particolari, perché nonostante vengano considerati un cereale ma appartengono alla famiglia delle bietole e degli spinaci. Sono semi molto ricchi di proteine (qui i…
Insalata con lenticchie all’alloro e stracchino di capra
Per leggere questo post potete fare una visita anche sul sito di dissapore, il blog più Spigoloso d’Italia ospita la mia rubica sulla cucina naturale Sul discorso legumi, già iniziato qui, c’è ancora non poco da discutere. Avevamo iniziato a parlare di piselli, oggi invece introduciamo le lenticchie, o come si dice in gergo la…
Torta salata agli asparagi
Sto ancora cercando di riprendermi dall’intenso fine settimana, o intera settimana e già ne comincia una nuova con altrettanti impegni. Niente da fare a me piace proprio così! Quindi se siete di corsa e non avete voglia di ammattirvi chissà quanto in cucina, l’idea adatta per questa stagione è sfruttare gli asparagi. La mousse di asparagi,…
Centrifuga al sedano
E’ stimolante il fatto di poter passare da una ricetta di cucina romana a una di cucina naturale, con tanta nonchalance e da un primo piatto corroborante, per la gioia dei maschietti e soprattutto di mio fratello, a una bevanda salutare e ricca di vitamine. Quando comincia ad arrivare il periodo estivo, chi rispolvera la…
Casarecce con asparagi selvatici, cipollotto e nocciole
Vi siete accorti che non c’ero questi giorni oppure non mi avete proprio pensato? Certo pure io andar via senza avvisare? Ad ogni modo sono già di ritorno. Reduce da un pò di mare e dal bellissimo incontro sui finger food, fatto ieri al Gambero rosso. Oggi vi propongo la ricetta light e vegetariana preparata…