Ammetto che questi sono stati i primi flan della mia vita, sono quasi fratellini dei soufflè, preparazione in cui mi ero già cimentata. Credo che le ricette dei flan diano meno problemi alla fine dei conti, perchè non si afflosciano e si corrono meno rischi di sbagliare. Se qualche gurmè esperto leggesse che sto paragonando…
verdure
Romanità a tavola: La Vignarola
Una ricetta tutta vestita di verde primavera, anche se a vederla qui non è tra le più fotogeniche. Il mio consiglio comunque è di provarla. Legumi (piselli e fave), verdure (carciofi e lattuga) e pancetta croccante rendono questo piatto un must sulle tavole dei romani per tutto il mese di maggio. Nella mia città si…
La cucina naturale: Spaghetti con puntarelle e briciole
Periodo di puntarelle, se ne è parlato spesso, le abbiamo fatte alla romana versione cruda, ma le puntarelle sono buone anche cotte, aggiungete alla pasta per un primo piatto leggero e primaverile. Andate a leggere su: Spigoloso in merito a questo. L’idea per questa pasta mi è venuta mescolando due ricette che amo entrambe una…
La cucina naturale: Crema di piselli al rosmarino con chips di carota
Cremina express ricchissima di proteine vegetali, light ma anche gustosa. Per un pò di curiosità sui piselli su come mangiarli vi rimando alla rubrica di cucina natuarale su: Spigoloso CREMA DI PISELLI AL ROSMARINO CON CHIPS DI CAROTA 400 gr di piselli puliti 1/2 litro di brodo vegetale (sedano carota e cipolla) 2 rametti rosmarino…
Romanità a tavola: Le puntarelle alla romana
Oggi vi propongo la ricetta di una fresca insalata per depurarci, alla faccia di tutti quelli che dicono che la cucina romana è pesante. Oggi parliamo della puntarelle, dopo che ne abbiamo letto in merito da una ischitana, da una torinese e da una modenese è il caso che abbiate anche la versione di una…
Bento box con polpette di tofu
Arriva la primavera e il momento dei pic nic, e da queste parti non possiamo di certo farci mancare il pranzetto al sacco molto nature, biologico e sano. Conoscete gia la mia passione per queste scatoline giapponesi, per me sono una vera droga, più ne trovo più ne desidero al punto che sta diventanto una…
Insalata di carciofi al prezzemolo, parmigiano e senape
Cominciamo con le ricette primaverili finalmente, magari anche un pochino light e depurative dato i bagordi pasquali. Avete fatto della sana ginnastica mandibolare in questi giorni di festa? Noi abbiamo fatto un giro nella zona della Tuscia, chiaramente non potevo farmi mancare un souvernir gastronomico e infatti ho riportato a casa una bellissima scorta di…
Pasta con la zucca 2×1
Mi sto dando ai saldi questo periodo? Sì svendo un pò di ricette invernali che a breve con la primavera non saranno più utili a nessuno. Ma ancora avevo la zucca in frigo e vi volevo raccontare due idee semplici semplici che hanno riscosso successo in caso di pranzo o cena al volo, magari quando…
Paccheri con carciofi, ventricina e pecorino
Sentite, io questa volta ci scommetto: questo è un primo piatto che piace anche agli uomini. Torniamo al vecchio dibattito, già discusso su questi schermi. Il famoso libro che prima o poi dovrò scrivere è quello dal titolo: ” la cucina per prendere gli uomini per la gola”, zero ricettine fricchettate, poche ricercatezze, cucina più…
Tortine carote e mandorle
Quante ricette avrò provato di queste tortine? Ormai ho perso il conto delle volte che le ho fatte. Poi alla fine vario sempre qualcosa, alleggerisco a volte, non faccio, altre. A seconda di come mi gira, tolgo il burro, metto l’olio, lo yogurt insomma ho cambiato di frequente perché non riesco mai ad esserne pienamente…