Fate un giro su Spigoloso per leggere la ricetta anche lì! Siete anche voi tra coloro che guardano con disprezzo lo scaffale del supermercato colmo di quei cubetti, granelli e scatoline ricche di grassi idrogenati, conservanti e glutammato per dirne alcune? Anche voi siete del partito anti-dado per fare il brodo? Bene, già mi sento…
verdure
Sgrizoi, ricciola e tartare di cuori di bue
Una bellissima scoperta quella degli sgrizoi che poi perchè si chiamino così in effetti non l’ho capito. Sgrizoi=Silene scottata e condita con olio e aceto. La silene è un di quelle belle piantine che crescono in alta collina intorno ai 1000 metri, soprattutto in Trentino Alto Adige. E’ un erba spontanea e ha un sapore dolce,…
… alla scapece
Come promesso ecco qui la ricetta delle verdurine alla scapece. Certo potevo mettere il link di famosissimi blog che già hanno dato la loro interpretazione a questo classico della cucina, ma perchè farvelo mancare tra queste pagine?Procedo quindi col presentarvi questa ricetta utile per “far fuori” la sovrabbondanza di verdure di questo periodo. Il primo…
Crema di zucchine con crostini all’aglio e chips a scapece
Stanno per arrivare le vacanze estive e chi non è ancora partito stringe i denti per i tanto sospirati giorni di riposo, in cucina si fa il pieno di frutta e verdura che in questa stagione è buonissima. Anche il mio blog presto andrà in vacanza per tornare a settembre spero con tante novità, in…
Gelatina di cipolla rossa di tropea e uvetta
Non curanti del caldo? Pronti a buttarvi davanti al fornello acceso anche con queste temperature? Superata la prima paura non sarà poi così terribile cimentarsi in questa preparazione, la gelatina non ha tempi di preparazione lunghi come la marmellata, il gusto resta più pungente e può essere porzionata non solo splamata. Tolti i tempi necessari…
Le fatatine
Non si può certo dire che sia un piatto di cucina romana, infatti non è mia intenzione spacciarverlo per tale. Tuttavia, da qualche anno a questa parte, cioè da quando nel panorama della ristorazione capitolina entrano in scena realtà come il Bir&Fud e l’Open Baladin, le fatatine hanno prepotentemente occupato il primo posto tra gli…
Romanità a tavola: Il Cazzimperio
La rubrica Romanità a tavola vi saluta e vi rinnova l’appuntamento a settembre con altre ricette adatte all’autunno. Grazie a Made in Kitchen che per diversi mesi mi ha ospitato le nelle sue pagine con grande affetto, a proposito anche oggi mi trovate qui Ma passerei subito a parlare della ricetta di oggi: Non lo…
Romanità a tavola: fiori di zucca fritti con mozzarella e alici
Oggi a Roma si festeggia San Pietro e Paolo, i santi “patrono” della città, è quindi giorno festivo, solo da noi. Invidiosi?? Uffici chiusi e spiagge del litorale prese d’assalto, per i più fortunati si è presentato quindi un bellissimo ponte prendendo solo il lunedì di ferie, per i meno fortunati niente ponte ma la…
Centrifuga al sedano
E’ stimolante il fatto di poter passare da una ricetta di cucina romana a una di cucina naturale, con tanta nonchalance e da un primo piatto corroborante, per la gioia dei maschietti e soprattutto di mio fratello, a una bevanda salutare e ricca di vitamine. Quando comincia ad arrivare il periodo estivo, chi rispolvera la…
Casarecce con asparagi selvatici, cipollotto e nocciole
Vi siete accorti che non c’ero questi giorni oppure non mi avete proprio pensato? Certo pure io andar via senza avvisare? Ad ogni modo sono già di ritorno. Reduce da un pò di mare e dal bellissimo incontro sui finger food, fatto ieri al Gambero rosso. Oggi vi propongo la ricetta light e vegetariana preparata…