Insieme alla fave, inizia anche la stagione dei piselli freschi, teneri, da sgranare e da mangiare anche crudi a manciate, come facevamo da piccoli. La vellutata di piselli è un piatto vegano, di quelli però soddisfacenti e rinfrancanti secondo me. Diciamoci anche la verità quando le verdure (…e anche i legumi in questi caso) sono…
Risultati della ricerca per: vellutata
Vellutata di cavolo viola che cambia colore, per Verdifrutta
La storia di oggi è particolarmente bella ed è poi un grande piacere raccontarla. Questo racconto riguarda un tema che su questo blog sapete, è sempre molto caro, ovvero la perenne ricerca di materia prima che si possa distinguere per genuinità, per sostenibilità nei metodi di produzione e particolare attenzione al benessere di tutti. Nella…
Vellutata di verdure di primavera, fiori e aglio nero
Quella voglia di cibi verdi, di cui parlavo qui mi porta in questo periodo a cucinare tante verdure. In effetti queste vellutate e zuppe con tutti ingredienti primaverili mi piacciono davvero troppo e ne mangerei tutte le sere. In dispensa avevo anche dell’aglio nero che per un buon periodo l’ho utilizzato solo spalmato sopra i…
Vellutata di carote viola e daikon
Direi proprio che, ci voleva. Dopo una carrellata di dolci per San Valentino, dopo i fritti di carnevale, era ora di qualcosa di leggero, semplice e comfort. La zuppa di carote è un vero classico, nei casi di emergenza, quando il frigo ulula. Capita anche voi? Che nel cassetto della verdura restano quelle carote che…
Vellutata di champigon con porri e mandorle
Si corre, si corre e si va sempre più in fretta, si passa da una serata piacevole a un giorno lavorativo intenso, da ospiti a casa a “…Azz dovrei studiare”! A tutto un weekend che passa più veloce delle luce e io? – Non ci vedo più dalla fame! – A no! Ops…Che gli corro…
Vellutata di fave con pecorino e guanciale croccante
Ultime ricettine con le fave… Dopo essermi cimentata con la tortilla con gli gnocchetti sardi ho pensato a qualcosa che con le fave non ero solita cucinare e l’idea è stata quella della velluata!Già, dicevo, ultime ricette con le fave….e aggiungo purtroppo! Si perchè è sempre troppo breve il periodo in cui si trovano davvero…
Pavlova con panna, crema pasticcera al limone e frutti rossi
Quando arriva la primavera, torna la voglia di dolci leggeri ma scenografici. La pavlova è un idea facile per servire con qualcosa di elegante, che sappia di sole e freschezza. Questo dolce, nato per omaggiare la ballerina Anna Pavlova, ha tutta la leggerezza di un tutù: una meringa croccante fuori e morbida dentro, che accoglie…
tortine di pasqua al cioccolato e fragole
Lo dico subito: sì, è una torta al cacao senza burro nella base, ma questo non significa affatto leggera. La quantità di panna e cioccolato in questa ricetta è piuttosto generosa… ed è proprio quello il bello. Queste tortine di Pasqua al cioccolato sono perfette da servire durante le feste e ottime anche per riciclare…
Roma diventa “Caput Casei”
Se parliamo di formaggi legati alla Capitale, non possiamo non citare il Caciofiore di Columella, uno dei prodotti più antichi del territorio laziale. Si tratta di un formaggio a coagulazione vegetale, ottenuto dal caglio di cardo selvatico, proprio come avveniva ai tempi degli antichi romani. Il risultato? Una pasta cremosa e intensa, con un sapore…
Baci Panteschi: il dolce croccante di Pantelleria
Se c’è un dolce che racconta il sole, il mare e i profumi della Sicilia in un solo morso, quello è il Bacio Pantesco. Questa specialità tipica dell’isola di Pantelleria è composta da due cialde sottilissime, fritte e croccanti, che racchiudono una farcitura di ricotta di pecora e zucchero a velo. Il contrasto tra la…