Non è poi così facile sedersi al tavolo di Pepe in grani, è una serata che deve essere programmata almeno con qualche mese di anticipo altrimenti il posto non si trova. Se poi ci metti che è una serata piovosa e tutti i tavoli del terrazzino sono stati spostati nelle sale all’interno allora, nonostante la…
Totani e zucchine, due ricette per prepararli
Prima che finisca la stagione delle zucchine voglio raccontarvi un paio di preparazioni che ho realizzato e che prevedono l’utilizzo di due ingredienti semplici: totani e zucchine. Ingredienti versatili, leggeri e che possono essere declinati in vari modi, io ve ne racconto due, entrambi con i totani farciti, ma presentati in maniera totalmente diversa. Non…
Hiromi La Maison, la cucina del Kansai
Qualche sera fa, ho avuto la splendida opportunità di provare un nuovo ristorante, una nuova apertura a Roma, che riguarda la cucina che più amo in assoluto (ovviamente dopo la nostra!), quella giapponese. Sto parlando di Hiromi La Maison, locale situato a via Reggio Emilia specializzato nella cucina del Kansai. Il locale nasce a seguito…
Crostata con ricotta e frutti rossi
Appena fatta mi ha ricordato subito la pastiera, sarà la presenza della ricotta, sarà l’aroma dei frutti, ma questa crostata ricotta e frutti rossi ha poco a che fare con il dolce partenopeo. Avevo un ottima ricotta in frigo, di quelle di pecora, molto profumate e saporite e ho deciso di usarla in questo dolce…
Panini al vapore (Mantou)
I panini al vapore, detti anche Mantou, sono quei lievitati molto usati nella cucina asiatica (cinese e giapponese in particolare) e si prestano ad essere farciti con i più disparati condimenti sia dolci che salati. Avrete mangiato i ravioli al vapore o i bao bun?! Ecco questo è l’imposto che si può usare per realizzarli….
Orma
Sono stata da Orma prima delle vacanze estive, è passato un pochino di tempo prima che mettessi mano a questi scatti. Tuttavia ci tenevo a farlo perché l’esperienza al nuovo ristorante di Roy Cacers, è stata interessante e senza dubbio vale la pena condividere qualche considerazione. Lo chef non ha bisogno di troppe presentazioni immagino,…
Torta rovesciata fichi, nocciole e olio extravergine
Siamo ormai nel periodo della vendemmia, è ufficialmente iniziata la stagione del mio compleanno e insieme a settembre arrivano i buoni propositi, i reel con la canzone “l’estate sta finendo”, ma soprattuto la stagione dei frutti più buoni di sempre! I fichi! Non sarà la torta più originale del mondo ma io ve la consiglio…
ravioli di gamberi al vapore
Ritorna il momento di riaprire queste pagine, rimpinguare la cucina con nuovi ingredienti… che si sa, ad agosto con le vacanze si tende a svuotare il frigo prima di tutte le partenze e poi, bè, a un certo punto si ricomincia. Nell’agenda cominciano a comparire le riunioni, gli appuntamenti e si iniziano a riprendere anche…
Il pane e il pomodoro, due ricette estive
Alzi la mano chi in questi giorni non si sta nutrendo prevalentemente di questo? Friselle al pomodoro, insalata di pomodori tagliati a fette o a spicchi, pomodoro strufato toscano, pan y tomate in Spagna, pappa al pomodoro… Fino ad arrivare alla, più ricca, caprese. Ci sono mille declinazioni per mangiare pane e pomodoro oggi vorrei…
Un serata dedicata a le Terre di Cosenza
Da qualche tempo sto provando a scrivere questo post, ma purtroppo, per ragioni di tempo, è slittato di svariate settimane, tuttavia si tratta di un’esperienza particolarmente interessante di cui vale la pena raccontarvi. Sto parlando dell’evento che si è tenuto a Roma sui vini delle Terre di Cosenza. Una zona che conosco pochissimo, ma che…