Si avvicina ormai, il momento di pensare a cosa si metterà a tavola il giorno di Pasqua, a cosa preparare per il brunch e anche a tirare fuori il cestino da picnic per la scampagnata di Pasquetta. Dite troppo presto? Ma se mancano solo 10 giorni? Si, di qui in poi ci dedicheremo alle ricette…
Pasqua
Imparando i lievitati di Pasqua da Gabriele Bonci
Mi sembra di sentire ancora nelle orecchie Gabriele Bonci che ripete “AAAH Pasqua!”, sospirando, mentre farcisce l’impasto della pizza al formaggio con la corallina. Pasqua si avvicina a grandi passi e io sono andata ad imparare dal grande maestro come si realizzano: Tortano, Pizza al formaggio, Casatiello e Migliaccio. Ragazzi che meraviglia! Bonci è…
Purple Egg
Come preparete quest’anno le uova per il brunch di Pasqua? Dipinte? Strapazzate? Io quest’anno credo proprio che le farò così: color barbabietola! Si, avete letto bene, barbabietola, è l’ingrediente che ho usato per colorare le mie uova. L’idea l’ho vista online, forse su pinterest forse su foodgawker, insomma ora è impossibile ritrovare la fonte. E’…
Colomba veloce
Accantoniamo il lievito madre, accantoniamo il lievito di birra, accantoniamo anche i 3 o 4 impasti che sono necessari per avere una colomba con tutti i crismi, accantoniamo persino il tempo di lievitazione. Quest’anno ho fatto la colomba con la ricetta di Anna Moroni, in mezz’ora la colomba è in forno e in ora e…
Agnello alla liquirizia e erbe balsamiche
Il Barbaresco è un vino DOCG la cui produzione è consentita nella provincia di Cuneo, esclusivamente nei comuni di Barbaresco, Neive, Treiso (già frazione di Barbaresco) e la parte della frazione “San Rocco” in precedenza facente parte del comune di Barbaresco ed aggregata dal 1957 al comune di Alba. Il vino è ottenuto unicamente dalle…
Casatiello Muffin
Prima esperienza con il casatiello, quest’anno la mia Pasqua sarà all’insegna di Napule… Mica tutti gli anni può essere greca, oppure di Civitavecchia insomma! Dato che, come vi dicevo qui, sono proprio fresca di corso vi racconto anche questa ricetta di Antonello Migliore, chef del GR. Penso che questa pizza o pane farcito pasquale…
La pastiera napoletana
Ma poi perché proprio pastiera? Ve lo siete mai chiesto? Non sarebbe meglio chiamarla crostata? EH! No, pastiera perché anticamente era fatta proprio con la pasta, un po’ come altre ricette napoletane, dice nulla la frittata di pasta? Esatto. Questo avveniva anche per la pastiera, ma poi venne introdotto il grano, che forse si usava…
Tsoureki o pane greco di Pasqua con uova rosse
Voul au vent alle uova, creme fraiche e timo
Questa settimana mi sono impegnata parecchio con il blog lo ammetto e sono contenta di potervi proporre una ricettina di Pasqua al giorno. Lunedì un idea super semplice le uova strapazzate presentate sotto forma di finger food, ieri una ricetta tradizionale del Lazio una pizza dolce con ricotta e cannella, oggi altra idea rapida per…
Romanità a tavola: Pizza di Pasqua di Civitavecchia
Dopo le uova non potevamo di certo farci mancare un soffice accompagnamento per il nostro brunch Pasquale, in occasione della rubrica “Romanità a tavola” oggi trovate su Mik la ricetta per poter preparare la Pizza di Pasqua di Civitavecchia, diffusa un pò in tutto il Lazio è una pizza dolce a base di ricotta,…