Se c’è una cosa che vale la pena fare almeno una volta nella vita se si viene a Roma è godersi il tramonto da una delle terrazze romane più famose da cui si possono scorgere viste panoramiche inconsuete sulla città eterna. Da questo punto di vista Roma offre una scelta abbastanza ampia, dalla terrazza della…
ristoranti
Tartare di salmone selvaggio, ciliegie di Marostica e salsa tahin alla menta & #vicenzaqualità
Siamo in pieno periodo di ciliegie (di Marostica Igp), mentre si sta concludendo quello degli asparagi (bianchi di Bassano Doc), nella zona di Vicenza questi due prodotti si danno il cambio, mentre, sopressa, prosciutto e baccalà sono reperibili in tutto l’anno. Certo il momento ideale per assaggiare i prodotti di stagione di questo territorio è…
D-day 2011
Per il secondo anno di seguito al Dissapore day, questa volta da editor, questa volta con meno timidezza e con molte conoscenze in più, alcune delle quali che si sono rafforzate e trasformate in amicizie. So già che mi scorderò di mettere nero su bianco i tanti tanti nomi di coloro i quali hanno partecipato…
Crippa e la cacio e pepe, Noda e i Dorayaki @culinaria
Ho fatto un salto questo lunedì alla manifestazione di enogastronomia che si sta tenendo a Roma in questi giorni: Culinaria. Un pomeriggio passato tra cooking demostration e degustazioni, cose che come sapete già, inutile dirlo, piacciono molto alla sottoscritta. Lo spazio dedicato a questa manifestazione è tuttavia abbastanza ristretto, pochi espositori ma gli incontri con…
La Peca
Siamo a Lonigo in provincia di Vicenza, una serata di novembre abbastanza fredda ci siamo lasciati coccolare da Pierluigi e Nicola Portinari, il ristorante in questione è La Peca. Dicono che dalle finestre del locale si possa godere una bella vista proprio sui colli Berici, putroppo quello che si intravedeva quella sera erano solamente alberi…
L’Arcangelo
In occasione dell’incontro di sabato scorso, organizzato da dissapore, ho avuto modo di andare, insieme ad una chiassosa e gioviale compagnia in questo ristorante di Roma, situato in zona Prati. Credo che, per molti, il nome Arcangelo Dandini non sarà una novità, dato che è stato definito il “ristorante di cucina romana migliore del mondo”….
Foodies in Rome
Grazie della partecipazionedel caloredei sorrisie delle chiacchiere spensierate che mi hanno riempito il cuore.Grazie di non avercela con me per la location del pranzo forse… bè, poco romantica! Grazie singolarmente ognuno di voi, blogger non blogger foodlover ed imbucati! 🙂Leggere i post che avete scritto mi ha emozionata di nuovo quasi quanto vedere quello sparuto…
Metti un brunch da… Colonna e prossimo incontro
Si susseguono a ritmo incalzante in questo periodo gli incontri tra food blogger romani. Dopo il resoconto della cena da Roscioli in cui Rossella si è cimentata in un dettagliatissimo reportage, oggi voglio raccontarvi io il piacevole incontro per il brunch tenutosi all’ Open Colonna. Lo so, lo so adesso mi odieranno tutti per avergli…
Foodies in Rome
Niente ricettina oggi! No, su perfavore! Non fate quelle facce!? Certo che state sempre a pensare a maGNA eh!? Siete incorreggibili… Diciamolo diciamolo pure che da queste parti vi trovate in buona compagnia! Vero? 🙂 Oggi vi racconto questa storia, utilizzando le parole scelte da Juls per l’occasione: ♪Eravamo 5 amiche al bar ♫che volevano…
Napule è…
Saltino a Napoli e ritorno… Al volo al volo, giusto quei giorni necessarissimi a staccare dalla solita routine romana, ritemprarsi, per ricominciare meglio (si spera!).Mi piacebbe descrivervi la “giornata tipo” che io trascorrerei di nuovo a Napoli se ci tornassi, in stile Lonely Planet, per intenderci.Quindi augurandomi che abbiate passato anche voi un buon ponte…