Avete tirato fuori il cestino da picnic? Il telo da mettere a terra? Oppure siete del partito che già ha addosso costume e infradito? Si può decidere un po’ come si vuole ma… Ci sono poche cose che, almeno a Roma restano fisse e sacrosante per la festa dei lavoratori, come le fave al primo…
Crostata alle Fragole e erba cedrina
La crostata di frutta, il dolce che, dove vai vai, fa sempre la sua porca figura, di solito piace a tutti ed è magari più “fresca” di alcune ricche torte al cioccolato. Un dolce che secondo me si presta molto ad essere portato a casa di amici quando si è invitati. In stagione di fragole…
Insalata verde di bulgur e quinoa con arachidi
Si finisce sempre allo stesso modo, dopo Pasqua tutti colpevoli di avere mangiato più del dovuto corrono ai ripari con le diete, i digiuni e le tisane. Nulla di male in questo, basta cercare di farlo con un poco di criterio. Io non mi escludo ovviamente da questo, dopo una Pasqua, ricca, ricchissima di ogni…
Colombine Panna e Fragole per una Felice Pasqua
Dall’uovo di Pasqua è uscito un pulcino di gesso arancione col becco turchino. Ha detto: “Vado mi metto in viaggio e porto a tutti un gran messaggio!” E svolazzando di qua e di là, attraversando paesi e città ha scritto sui muri, nel cielo e per terra: Viva la pace, abbasso la guerra. (Gianni Rodari)…
Uova di cioccolato marmorizzate
Allora, burro di cacao micronizzato Mycryo ®, lo conoscete? E’ il signore che risolverà tutti i vostri problemi di temperaggio del cioccolato. Si aggiunge l’1% di questo burro di cacao il polvere al cioccolato e questo risulterà lucido e pronto per qualsiasi tipo di preparazione. Non serve la lastra di marmo, non serve sporcare la…
Fugassa Veneta
Ebbene dall‘Abruzzo passiamo al Veneto, dopo tanto parlare di Vinitaly, forse mi sarò lasciata condizionare? Ma non tanto dal Vinitaly secondo me, quanto da lei, dalla bravissima Morena di Menta e Cioccolato. Proprio mentre cercavo una ricetta di quelle focacce pasquali dolci ma non troppo, soffici da accompagnare sia a salumi che a cioccolato è…
Tajine di agnello
Tajine di agnello, sottotitolo: “alla mia maniera”. No, mi spiace non ho voluto mettere prugne, gusti agrodolci di limoni sotto sale, ma piuttosto fare un versione più italiana che potesse essere utilizzata proprio a Pasqua, ma senza perdere il suo tocco etnico. Tante spezie, ma anche il pomodoro, si. Questa tajine può essere accompagnata da…
3 idee per preparare le uova a Pasqua
Ho già cominciato a pensarci qualche settimana fa, a come pianificare una serie di ricettine per arrivare a Pasqua belli carichi di idee da replicare. Il mio solo rammarico è il fatto di aver cucinato (… e chiaramente mangiato) tanto prima, che temo che mi ritroverò la mattina della colazione di Pasqua già satura di…
La pupa abruzzese
Ho avuto la fortuna di conoscerla, la mia bisnonna. Lei si chiamava Maria, ed era proprio una donna di altri tempi. Me la ricordo ancora vestita di nero da quando era rimasta vedova, con i capelli grigi, pochi, tirati all’indietro. Le sue mani erano bitorsolute e parlava in dialetto abruzzese, da lei ho imparato…
Quiche di ramoraccio
Tra le erbette primaverili, ma non troppo, c’è il ramoraccio, una specie di broccoletto tenero e saporito, tecnicamente conosciuto con il nome di Raphanus Raphanistrum (ravanello selvatico, ramolaccio selvatico, ramoraccio, rapastrello, rapacella). La piantina è interamente commestibile, dalle cime non fiorite alle foglie e si presta ad essere utilizzata cotta, lessata e saltata in padella….