Con questo weekend nessuno potrà più negarlo, la primavera è arrivata a tutti gli effetti, con il suo verde, con i suoi fiori e con i suoi ortaggi e frutti di stagione. Finalmente anche al mio mercato di fiducia, riesco a trovare tutte le primizie che vedevo da oltre un mese al supermercato, avevo una…
Marmellata di kumquat
Ancora kumquat, si, proprio loro, ma questa marmellata ve la devo raccontare, perché qui, non stiamo parlando della solita marmellata, anzi si, della solita marmellata ma di un insolito procedimento. La ricetta l’ho trovata su di un gran libro, “Al mercato locale“, un libro, che su questo blog ha trovato largo utilizzo e nonostante tutto…
Le carote secondo Ottolenghi
E’ quel sapore speziato che ti porta a viaggiare lontano con la mente, l’aspetto un pochino diverso e il fatto di provare una cottura ancora non sperimentata, ciò che rende le carote di Ottolenghi, tutta un altra storia. Ti trasforma, un piatto, seppur banale, seppur semplice in qualcosa di insolito che fa piacere mangiare….
Goma Wakame
Mangiarei ogni giorno alghe al posto dell’insalata e non è pura follia della mente di una foodblogger, ma una scelta decretata dal mio gusto. Se solo non fossero così costose e difficili da trovare sarebbero anche una scelta ecologicamente sostenibile. L’alga wakame penso sia abbastanza conosciuta da tutti, è quella che ci serve per fare…
Osteria Francescana
Il mio viaggio verso Modena, ha inizio in una bella giornata di sole. Sta arrivando la primavera, che mostra i suoi inequivocabili segni durante il percorso per raggiungere l’Osteria Francescana. Viaggio che è parte integrante dell’esperienza stessa. Quasi, un pellegrinaggio (senza essere blasfemi) verso la mecca, verso il tempio del gusto. Massimo Bottura, uno chef…
Zeppole di San Giuseppe
Che classicone vero? Le zeppole il giorno di San Giuseppe, quasi non si addice a questo blog, ma che volete? Le ho preparate perchè qualcuno a forza di nominarle me ne ha fatto venire una gran voglia e poi, ho deciso anche di condividerle con voi. In effetti da queste parti marcava la ricetta delle…
Green Pancakes
Preferirei di gran lunga passare la giornata alla ricerca di leprecani, piuttosto che trascorrere il solito ordinario lunedì. Trovare una pignatta d’oro alla fine dell’arcobaleno, diventare ricca e cambiare vita… Invece, la sveglia è suonata anche questa mattina quindi meglio decidersi ad affrontare la giornata di San Patrizio come al solito, che poi, in fondo,…
Avocado Brownies
Utilizzare l’avocado come sostituto del burro o di altri tipi di grassi all’interno di alcune preparazioni ha sempre il suo fascino, dopo aver provato il pudding qualche tempo fa, adesso era da tanto che avevo adocchiato la ricetta di questo brownies, attendevo solo di trovare un avocado bello maturo per poter testare il risultato. Si…
Gnocchi di ricotta
Non vi sembra di percepire un certo frizzicore nell’aria? E’ incredibile come da un giorno all’altro sembra che tutto voglia risvegliarsi ed iniziare a muoversi. I segnali incoraggianti ben visibili sugli alberi intorno casa danno un inequivocabile segno del fatto che la primavera si sta avvicinando a grandi passi. Viene voglia di prendere la macchina…
Iside De Cesare a Coquis
Ed è proprio per festeggiare l’8 marzo e le donne che volevo raccontarvi questa storia. Un storia tutta al femminile, una storia bella. Per me, inizia qualche sera fa da Coquis, la scuola di cucina di Angelo Troiani, dove si susseguono giornalmente corsi di cucina, corsi di degustazione, professionali e amatoriali. E’ proprio durante uno…