E’ il periodo in cui il vento porta in giro e fa volare il polline dei pioppi, sono nuvolette bianche che galleggiano nell’aria che si fa calda. Sulle strade e sulle macchine si deposita un sottile velo di polline dorato e non invidio coloro che soffrono di allergie di questi tempi, posso solo immaginare quanto…
Salsa mou crudista
Due ingredienti due, raw e vegan, senza lattosio, senza glutine, senza zucchero aggiunto, senza addensanti e… credo basta. Ma giusto un altra cosa devo aggiungere, che oltre a questo è anche buonissima. Una salsa mou dalla consistenza cremosa e vellutata che stentavo a credere potesse venire davvero così buona. In men che non si dica…
Tacos alle carote per il 5 de mayo
Il Cinco de Mayo (5 di maggio) è una festività Messicana che si celebra soprattutto negli gli Stati Uniti d’America. Festa della democrazia e della libertà perché commemora i primi anni della guerra di secessione, in particolare “El Día de la Batalla de Puebla” (5 maggio 1862) battaglia in cui il Messico ebbe la meglio…
Arrositicini scamorza e pancetta
A proposito di Abruzzo e di primavera. Inizia la stagione delle arrostate e del barbecue. L’Abruzzo offre posti splendidi dove poter fare gite all’aria aperta, picnic e possibilità di accendere le braci all’aperto. Per esempio a Campo Imperatore, arrivati sugli altopiani alcuni punti di ristoro (più macellerie a dirla tutta) offrono persino la possibilità di…
Ciambella barbabietole e cacao
Sembra che la ricetta originale di questa torta sia anglosassone, certo per noi (nel nostro paese intendo) è piuttosto insolito utilizzare la barbabietola in un dolce, ma da queste parti (e intendo nel mio blog) non è del tutto nuovo. Avevo provato i cupcake, i waffle e persino a colorarci le uova e il riso….
Gnocchi all’acqua con fave e ricotta salata
Questa settimana l’acqua è l’ingrediente principe sul blog a quanto pare, martedì abbiamo parlato di come realizzare la crema alla fragole vegana, con polpa di fragole e acqua, oggi gli gnocchi. Ebbene si gnocchi acqua e farina, solo 2 ingredienti e si fanno in 10 minuti. Vi ricordate la versione con la ricotta di qualche…
Crostata vegan con crema di fragole all’acqua
Mi sono voluta cimentare della preparazione di una crostata totalmente vegana, sia per l’impasto sia per il ripieno. Ho iniziato la ricerca per ottenere una buona frolla e alla fine ho scomodato Montersino per la sua versione all’olio, per quanto riguarda le mie varianti ho aggiunto il farro e usato lo zucchero di canna muscovado,…
Romanità a tavola: Pasta all’Aricciarola
Mi piace ogni tanto tirare fuori qualche ricetta della zona in cui vivo, il Lazio. E’ una regione che ha tanto da offrire ma è davvero poco valorizzata, oggi vorrei raccontare una ricetta che non è proprio di Roma, ma di una zona vicino, quella dei Castelli Romani cucinata proprio per festeggiare il Natale di…
Strawberry bloody Mary
Pensare che il cocktail di George Jessel era un drink che non mi piaceva affatto, tanto da attribuire persino una cattiva considerazione di chi riusciva a sorseggiarlo prima di cena. L’ho riscoperto solo dopo alcuni anni e ho davvero capito che quando un bloody Mary è ben fatto, bè, è il cocktail perfetto (ma proprio…
Crisp Coconut and Chocolate Pie
La prima esperienza con la torta di Martha Stewart è stata un fallimento totale. La feci tempo fa e la crosta crollò irrimediabilmente e addio Super Pie! In seguito al disastro ho ripiegato ingegnandomi a trasformare la torta in tanti tartufini al cioccolato e cocco,buoni per carità, ma non erano esattamente ciò che desideravo. Alla…