Natale di tradizione o Natale di innovazione? Sono straconvita che la maggior parte degli italiani a questa domanda risponderebbero che sarà, alla fine, un Natale di tradizione e come dargli torto? In fondo non appartiene al nostro paese la migliore cucina del mondo? Io penso di si. Mentre ci si trova assorbiti tra mille impegni…
colazione
Crostata di Natale con composta di fichi, arancia e cannella
Quindi ci risiamo, nuovo post, ma soprattuttto nuova crostata all’orizzonte. A pensarci bene forse le crostate sono tra gli argomenti più gettonati su queste pagine, seconde solo alle torte di mele. D’altronde è periodo di serate con gli amici, di tè con tutta la famiglia, cioccolata calda si, dolci. Questa crostata oltre che l’aspetto, ha…
Biscotti buccellato
Faccio outing e lo ammetto, quest’anno ho fatto l’albero vergognosamente in anticipo. Perchè vergognosamente? Bè perché io l’albero l’ho fatto verso il 20 di novembre e mica solo uno! Quest’anno ne ho messo uno in casa e uno per le scale, più piccolo però, bè certo, non mi sembrava il caso di esagerare! Oggi se…
Romanità a tavola: i tozzetti
Roma è la mia città, ho imparato a conviverci con i suoi pregi e suoi difetti. Roma ha tanta bellezza da mostrarti ogni giorno, ma quando arriva dicembre e via del Corso si accende con le sue luci, gli alberi di Natale più grandi cominciano a far capolino in piazza San Pietro e al Pincio,…
Crostata con crema pasticciera alla vaniglia e mele
Sicuramente dopo alcuni corsi ci si sente ispirati e vogliosi di replicare ricette apprese con gli occhi, ma non provate sulle nostre mai. L’ho fatta, subito subito questa volta, una bellissima ricetta imparata la scorsa settimana al corso sui dolci autunnali, di Davide Grieco (pasticcere di Glass Hostaria). Era poi, quello he vi raccontavo da…
Brioche all’arancia senza impasto
Una nuova settimana ci porta sempre più a ridosso dell’inizio dell’avvento, i maglioni a collo alto hanno preso il posto di quelli a più leggeri e le sciarpe sopra la cappotto la mattina sono diventate necessarie. Le arance finalmente sono buone, sono entrate nel vivo della loro stagione e finalmente anche quelle italiane si possono…
Ciambella alla zucca, nocciole e yogurt
Ci sono alcuni dolci che si preparano partendo da una voglia, una necessità o un desiderio, almeno per me funziona così, c’è il periodo della voglia di cioccolato, c’è il periodo della voglia di dolci alla frutta. Quando ci sono questi impulsi, di solito si tende ad ascoltarli e le ricette seguono il nostro ritmo….
Torta di mele cotogne e rosmarino
Non poteva iniziare degnamente l’autunno senza aver infornato almeno una torta di mele. Finalmente qualche acquazzone e qualche pomeriggio tranquillo (facciamo finta che ci sia stato) mi hanno consentito di concedermi uno tra i dolci che preferisco, una bella torta di mele. La variante quest’anno, perché si insomma, le torte di mele non possono essere…
Crostata con ganache al cioccolato
Avrei potuto sicuramente evitalo ed invece, mi sono trovata a servire una crostata, a mio parere buonissima, nel momento sbagliato. Vi racconto meglio quello che è accaduto. Avevo preparato questo dolce da servire alla fine di una cena in cui avevamo degli invitati. Mentre la preparavo, pensavo che sarebbe stata la crostata più buona del…
Torta di giuggiole, mosto cotto e olio extravergine
L’assenza della scorsa settimana è stata dettata da un piccolo cambiamento da queste parti. Il mio blog è attualmente su una nuova piattaforma, di base non è successo nulla fuori, ma dentro si. Come sempre quando ci sono queste variazioni nella nostra routine possono essere accolte come una scocciatura o come un opportunità. Io cerco…