Avevo deciso di non cucinare questo weekend, visto che Pasqua è quasi arrivata e siccome mi aspettano diverse casette da preparare questa settimana avevo pensato di riposare, ossia di fare le solite mille mila cose di casa. Ma poi, al cuore non si comanda e mi è venuta voglia di impastare e così ho deciso…
primavera
Salmone al vapore con salsa all’aneto
Se penso ad una cucina leggera e adatta al mese di gennaio (facendo finta che Carnevale non sia ancora iniziato!) mi vengono in mente tutti piatti che prevedono l’utilizzo di verdure e soprattutto di pesce. Il pesce è legato nella mia mente all’idea di un piatto leggero, forse perché non si esagera mai con i…
Quattro ricette con i finocchi
Più che quattro ricette sono quattro idee veloci per mangiare i finocchi, dato che, non so voi, ma io sto ancora cercando di provare a trovare ricette leggere che non siano troppo tristi per questo periodo. I finocchi mi piacciono hanno poche calorie e il loro sapore rinfrescante per me è perfetto a fine pasto,…
Shrimps Buddha Bowl
Seguo diversi blog vegetariani e vegani, devo dire che sicuramente la tendenza del momento sono le Buddha bowl, insalate servite in ciotola che hanno la caratteristica di essere salutari, leggere, colorate e appetitose. In più rievocano la filosofia di una cucina leggera che fa bene all’anima oltre che al corpo. Mi diverto anche a girovagare…
Romanità a tavola: Pomodori con il riso
D’estate come si può prescindere dal mangiare pomodori con il riso, fino allo sfinimento? E’ un piatto freddo che adoro e non capisco per quale ragione alla fine, negli anni, nonostante lo prepari sempre, non l’ho mai postato. Riprendo quindi in mano quella rubrica che riguarda la cucina della mia città, perché i pomodori con…
Gelato agli speculoos
Mi sono ufficialmente data alla produzione di gelati e ogni volta aggiungo un piccolo tassello alla comprensione di questo mondo nuovo e affascianante. In aiuto mi è venuto il libro di pasticceria di Di Carlo, in cui nel capitolo dei gelati spiega un pochino le basi e le composizioni che devono avere i vari tipi…
4 idee per mangiare più cetrioli
La prima immagine che mi viene in mente è sicuramente quella delle due fette di cetriolo posizionate sopra agli occhi quei 10 minuti di relax dopo la doccia prima di asciugare i capelli. Sarei curiosa di sapere quante donne lo fanno o l’hanno fatto. Personalmente per vedere “l’effetto che fa” ho provato qualche volta anche…
Pasta fredda con pomodori confit, olive e shiso
Veniamo all’annoso problema che affligge molti pranzi estivi: la pasta fredda. Prendiamo il toro per le corna e apriamo il capitolone di quei sbrigativi pranzi, tristi e deludenti, che contemplano l’utilizzo pasta scotta, fredda di frigo, condita con olio mediocre, farcita con scatolette di mais o altro genere di misture sott’aceto. Peggio mi sento quanto…
bicchierini cioccolato e ciliegie
Sta diventando ormai una piacevole abitudine partecipare ogni mese al gioco #scambiamociunaricetta, il destino ha unito di nuovo me e Antonella di Maninpasticcio, sono andata sul suo blog a caccia questa volta, di una bella ricetta a base di ciliegie. Ne ho molte in questo periodo che vengono direttamente dagli alberi di San Martino (Chieti)…
I formaggi del Mugello, due idee per abbinarli
Oggi andiamo in Toscana, la località è Senni, tra Borgo San Lorenzo e Scarperia, nel cuore del Mugello, in una fattoria in cui si producono formaggi principalmente, ma non solo. La fattoria di cui volevo raccontare è il Palagiaccio. Ho avuto modo di assaggiare i loro prodotti e li ho trovati interessanti, come anche la…