Devo dire che a volte mi sento abbastanza scema a star davanti la tv e per una scena che mi emoziona ritrovarmi con le lacrime che scendono. Piango sempre con i film tristi, ma a volte anche per quelli allegri che sono particolarmente toccanti. Sono un disastro. Questo è avvenuto di recente persino con una…
merenda
Crostatine con namelaka
Forse pensare che questa sarebbe stata una settimana corta e poco impegnativa visto il festivo di martedì è stato un po’ prenderla sottogamba, in realtà è stata più piena del previsto. Intanto niente ponte, lunedì ho lavorato, il un primo maggio è stato bellissimo, l’ho passato con alcuni amici invitati a casa, ma di certo…
Namelaka
Passato il primo maggio e il 25 aprile davvero ormai siamo proiettati verso i mesi più caldi dell’anno, anche in cucina le cose iniziano radicalmente a cambiare e la voglia di frutta, verdure e creme fredde sicuramente prende il sopravvento. Tra le creme cremose e deliziose che si possono sperimentare, negli ultimi anni ha iniziato…
Mousse alle fragole con albumi pastorizzati
Mi sono divertita a sperimentare un paio di cose nuove questo weekend, a volte mi meraviglio di come vengano fuori certe ricette all’improvviso, quanto per tutta la settimana magari sono stata a domandarmi “e adesso cosa preparo”. Poi, in realtà l’idea è sempre dentro di te, bisogna solo avere la tranquillità della domenica per farla…
Tiramisù allo skyr
In Islanda ho imparato tante cose davvero interessanti, da più di un punto di vista, ma come sempre qui si parla di cucina e poco più, perciò una scoperta molto interessante che fatto è un ingrediente interessantissimo lo skyr. Un formaggio che somiglia allo yogurt molto leggero ma che si ottiene per coagulazione mediante caglio….
Cuori alle fragole
Alcuni weekend rinfrancano il cuore, sono i weekend di sole di inizio primavera! Eh no! I veri weekend che rinfrancano il cuore sono quelli autunnali dove bevi litri di tè, indossi i calzini pesanti e ti godi il caldo della coperta e di un buon libro. 🙂 Io sono così, l’autunno è la mia stagione….
Pizza dolce all’anice
Avevo deciso di non cucinare questo weekend, visto che Pasqua è quasi arrivata e siccome mi aspettano diverse casette da preparare questa settimana avevo pensato di riposare, ossia di fare le solite mille mila cose di casa. Ma poi, al cuore non si comanda e mi è venuta voglia di impastare e così ho deciso…
Il tè dell’8 marzo
Sono e sarò sempre una di quelle programmatrici seriali che tentano di incasellare anche i momenti della programmazione dei programmi. Però qualcuno mi ha insegnato che ogni tanto bisogna fare qualcosa solo perché semplicemente va di farla e perché ti gira così. Ebbene stamattina ho deciso di fare qualcosa che non avevo programmato e sono…
Vineyard cake alle visciole
Mi è piaciuta subito la ricetta della Vineyard cake o Cleopatra Cake, stando a quanto dice Ottolenghi. Tratta dal suo libro Sweet, questa torta si chiama così: torta del vignaiolo perché prevede l’utilizzo di moscato, cioè moscato versione vino dolce e moscato nel senso di uva moscato in acini. Supponete che sia febbraio e che…
Pere al vapore di Ken Hom
Il capodanno cinese, non è una ricorrenza che ci appartiene, come italiani intendo, ma mi piace ricordarla, perché le culture si mescolano, le tradizioni si modificano e nelle nostre città ci sono comunità sempre più nutrite di altre etnie che da anni si sono integrate, lavorano e partecipano alla nostra economia. Etnie che meritano il…